
NEWS
Ricevi le ultime notizie riguardo alle iniziative di Future Rights, incluse quelle relative al suo network , alleati e partner.

Prossimamente

28 Marzo 2025 | Ore 14.30 - 18.30 | Palazzo Ducale, Sala Tobino | LUCCA
Vieni a trovarci ad un nuovo appuntamento di Regione Toscana, Cesvot e Cnv, un'opportunità per entrare in contatto con realtà significative che operano con e per il mondo giovanile.
L'evento si terrà presso la Sala Tobino di Palazzo Ducale, Lucca e avrà come titolo "JOULE - energia giovane"
Il lavoro, in fisica, è energia che provoca uno spostamento. Si misura in joule, l’unità che rappresenta la capacità di compiere trasformazioni, di generare movimento, di imprimere un cambiamento nel sistema. Nella società, sul territorio, nel nostro quartiere, sono i giovani il motore più potente di cambiamento.
Con il titolo "Joule", questo seminario vuole riflettere sul senso più profondo del lavoro che cambia: non solo come attività professionale, ma come impegno che contribuisce alla crescita individuale e collettiva. Nel volontariato, nella politica, nella vita cittadina, il lavoro si manifesta come energia sociale, capace di trasformare le comunità e rafforzare i legami che ci uniscono.
Una forza che modifica la realtà, trasmette energia, genera calore e illumina il futuro.
Leggi il programma ed registrati qui per effettuare l'iscrizione al seminario.
Per info: Segreteria CNV 0583.419500 - cnv@centrovolontariato.it
Unisciti a Future Rights
Empowering , Protecting le Generazioni di Oggi e Domani
-
Future Rights è entusiasta di annunciare la formazione di un gruppo consultivo composto da esperti e sostenitori di diritti dell'infanzia, protezione dei minori e partecipazione giovanile. Questi professionisti guideranno Future Rights con la loro vasta conoscenza ed esperienza.
-
Stiamo inoltre creando una rete di partner e alleati che possono supportarci su base ad hoc o a medio-lungo termine. Questi collaboratori ci aiuteranno a progettare, adattare e implementare i nostri servizi, oltre a contribuire a mostrare iniziative e prospettive significative.

UNISCITI A NOI!
In tempi di crisi, il panorama umanitario e dei diritti umani evolve più rapidamente che mai. Crediamo nella solidarietà—nell’importanza di unirsi per esplorare, coinvolgersi e co-creare qualcosa di significativo. Future Rights nasce dalla passione, dall’impegno e dall’azione collettiva—non solo da titoli professionali.
In questa fase, i nostri alleati, membri del gruppo consultivo e collaboratori contribuiscono perché credono che il cambiamento inizi con persone pronte a fare la differenza. Con il tempo, chi è coinvolto potrà assumere ruoli più strutturati, diventando alleato o membro del gruppo consultivo, in base a un impegno più profondo e a una visione condivisa.
Stiamo attivamente cercando finanziamenti per sostenere iniziative e collaborazioni nel prossimo futuro.
Oltre alle opportunità elencate di seguito, accogliamo con entusiasmo individui, freelance, organizzazioni, think tank, accademici, movimenti, attivisti e gruppi giovanili impegnati ad amplificare la voce di adolescenti e giovani nella promozione dei loro diritti e della loro protezione attraverso la partecipazione attiva. Se questo rispecchia il tuo impegno, ci piacerebbe conoscerti!
OPPORTUNITÀ ATTUALI
VOLONTARIO/A PER GESTIONE PIATTAFORME SOCIAL & DIVULGAZIONE
Siamo in una fase di “start-up” e vogliamo costruire una comunità che creda davvero nel cambiamento. Stiamo cercando qualcuno che abbia voglia di sperimentare, mettersi in gioco e seminare idee per una comunicazione d’impatto.
Ci aiuti a far sentire la nostra voce?
Se sei una persona motivata, creativa e con passione (o esperienza) nei campi di:
✔️ Diritti umani, diritto umanitario e internazionale, giustizia sociale e ambientale, e lotta contro il cambiamento climatico nell’ambito sociale, umanitario, dello sviluppo e dell’emarginazione.
✔️ Inclusione e tutela dei gruppi ai margini, inclusi minori
✔️ Mobilitazione e partecipazione giovanile
Come ci darai una mano?
-
Aiutandoci a costruire e gestire i nostri social media (LinkedIn, Instagram, Facebook) con contenuti informativi e informati, per un pubblico variegato (esperti del settore, neofiti, giovani e meno giovani)
-
Scrivendo newsletter e – se ami la scrittura e ti senti un po' “reporter”– contribuire al nostro blog
-
Contribuendo all'ideazione e implementazione di campagne di sensibilizzazione e raccolta fondi
-
Aiutandoci a gestire piattaforme di crowdfunding
Stiamo cercando qualcuno che abbia:
-
Ottima conoscenza dell’italiano o dell’inglese- (avere un buon comando di entrambe le lingue è un valore aggiunto)ci siamo sempre noi ad aiutare a rifinire eventualmente alcuni contenuti
-
Familiarità con i temi trattati dall’organizzazione
-
Curiosità, creatività, proattività, voglia di aiutarci a sperimentare la comunicazione e innovazione
-
Conoscenza di base dei social media e buon uso di strumenti grafici base (come Canva)
-
Curiosità, voglia di sperimentare e capacità di dialogo e confronto
-
Pazienza e voglia di aiutare una piccola organizzazione a mettere radici e crescere
-
Apertura a un ambiente informale, multiculturale e non ancora ben strutturato
L’opportunità è aperta a tutti e tutte e può essere svolta da remoto, ovunque tu sia. Tuttavia, sarà data preferenza a giovani, in particolare a chi si trova in Italia,Toscana, per facilitare eventuali incontri di persona e momenti di scambio diretto.
For maggiori informazioni, visita la pagina Contatti e scrivici!
COLLABORATORE/TRICE PER SCRITTURA PROGETTI E RICERCA BANDI IN ITALIA (DA REMOTO)
Future Rights APS è una nuova organizzazione non profit che, in questa fase iniziale di crescita, si sta concentrando sulla ricerca di finanziamenti strategici, ristretti e seed funding, che ci permettano di avviare progetti pilota, costruire una base solida e ampliare progressivamente il nostro impatto. La nostra strategia di raccolta fondi privilegia qualità piuttosto che quantità, puntando a un portafoglio sostenibile e gestibile, in linea con la nostra missione e capacità attuale.
Ci aiuti a trovare le risorse per crescere?
Se sei motivato/a, attento/a ai dettagli e appassionato/a (o hai esperienza) in:
✔️ Scrittura di progetti, raccolta fondi e gestione delle relazioni con i donatori in Italia (e possibilmente anche in EU).
✔️ Ricerca di opportunità di finanziamento da fondazioni, enti filantropici, programmi governativi e donatori privati.
✔️ Diritti umani, attivismo giovanile, diritti dell’infanzia e giustizia sociale, con particolare interesse per il reperimento di risorse finanziarie per iniziative in questi ambiti.
✔️ Pensiero strategico e capacità di individuare e articolare gli obiettivi progettuali nelle richieste di finanziamento.
Come puoi supportarci?
-
Individuando opportunità di finanziamento in Italia e/o in europa, inclusi bandi, fondi e potenziali partnership.
-
Prioritizzando finanziamenti non vincolati e seed funding, in linea con i nostri progetti pilota attuali.
-
Redigendo e inviando proposte di finanziamento, assicurandoti che siano coerenti con la missione e il modello di supporto di Future Rights APS.
-
Compilando i documenti necessari per le candidature, inclusi budget e materiali di supporto.
-
Gestendo un database finanziario e un tracker dei finanziamenti, monitorando scadenze e requisiti.
-
Collegandoti con enti finanziatori e fondazioni filantropiche, ove possibile, per costruire partnership.
-
Collaborando con il team per sviluppare proposte in linea con le aspettative dei donatori.
-
Cordinando con l'Alleato Senior Finance di Future Rights
Chi stiamo cercando?
-
Buona conoscenza dell’italiano o dell’inglese (una padronanza di entrambe le lingue è un vantaggio; supporteremo nella revisione dei contenuti, se necessario).
-
Esperienza nella scrittura di progetti, ricerca di finanziamenti o raccolta fondi.
-
Attenzione ai dettagli, buone capacità comunicative e autonomia, con attitudine a lavorare in team da remoto.
-
Curiosità, creatività, apertura all’apprendimento e capacità di problem-solving.
-
Disponibilità a lavorare in un ambiente informale, multiculturale e in fase di crescita.
-
Possibilità di dedicare alcune ore settimanali nei prossimi mesi per aiutarci a decollare
E nel lungo periodo?
Questa collaborazione sarà su base volontaria per i primi tre mesi, mentre lavoriamo alla ricerca di finanziamenti. Alla fine di questo periodo, potrai scegliere di continuare a supportarci o assumere un ruolo più attivo come Future Rights Ally.
Man mano che Future Rights APS cresce e ottiene finanziamenti, vogliamo sviluppare una collaborazione più strutturata. Qualora i progetti o i bandi presentati con il tuo contributo vengano finanziati, siamo aperti a discutere una remunerazione su base progettuale.
Ruolo aperto a tutti e tutte e può essere svolto da remoto.
Scadenza: Stiamo cercando di coprire questo ruolo il prima possibile. Le candidature verranno valutate su base continua, quindi ti invitiamo a contattarci senza aspettare, manda il tuo CV e lettera di motivazione a info@futurerights.org.
ALLEATI (REMOTO)
Gli Alleati di Future Rights svolgono un ruolo fondamentale nella nostra missione di proteggere e promuovere i diritti di bambini, adolescenti e giovani. Collaborando insieme—o singolarmente—contribuiscono ad amplificare le voci dei giovani, garantire che le loro esperienze siano ascoltate e promuovere la giustizia sociale e i diritti umani sia a livello locale che globale.
Come Alleato/a potrai rafforzare gli sforzi di advocacy, contribuire a soluzioni innovative e portare cambiamenti concreti per le future generazioni. Cerchiamo persone impegnate e motivate, che condividano la nostra visione e vogliano agire per il cambiamento.
ALLEATO/A NEI DIRITTI DELL'INFANZIA & ACCOUNTABILITY
Chi stiamo cercando?
Accogliamo con entusiasmo individui con esperienza, passione o competenze in:
✔️ Meccanismi di accountability per bambini, adolescenti e giovani, affinché i loro diritti siano rispettati e le violazioni affrontate.
✔️ Documentazione sui diritti umani e dell’infanzia, incluse attività di monitoraggio, segnalazione e advocacy per casi di abuso, sfruttamento e violazioni.
✔️ Metodi di ricerca partecipativa guidati da giovani e bambini, per garantire che abbiano un ruolo attivo nel definire soluzioni e politiche.
✔️ Giustizia sociale, cambiamento politico e empowerment giovanile, a livello nazionale, regionale e internazionale.
Come ci puoi sostenere?
-
Fornendo competenze e guida strategica per affinare il nostro modello di azione.
-
Supportando lo sviluppo di progetti proposti da giovani e adolescenti, aiutandoli a concretizzare le loro idee.
-
Condividendo conoscenze e facendo rete con organizzazioni e attivisti che operano su temi simili
-
Chi può candidarsi?
-
Questa opportunità è aperta a difensori dei diritti umani, esperti di diritti dell’infanzia, ricercatori, professionisti del settore legale e operatori del settore. In particolare, accogliamo con favore coloro con esperienza in monitoraggio e accountability, protezione dell’infanzia e metodologie partecipative
ALLEATO/A NELLA GIUSTIZIA AMBIENTALE E CLIMATICA
Chi stiamo cercando?
Accogliamo con entusiasmo individui con esperienza, passione o competenze in:
✔️ Diritti ambientali e giustizia climatica, in particolare in relazione ai diritti dei bambini e all’equità intergenerazionale, rappresentano un forte valore aggiunto.
✔️ Advocacy per un ambiente sano, inclusa la qualità dell’aria, l’accesso all’acqua pulita e la protezione dai danni ambientali, con un focus sul diritto di bambini e giovani a un ambiente sicuro e sostenibile, è un asset.
✔️ Esperienza nella documentazione e nell’analisi degli impatti del cambiamento climatico e del degrado ambientale su bambini e comunità emarginate.
✔️ Conoscenza dei meccanismi legali, politici e di accountability per garantire che governi, aziende e stakeholder rispettino gli obblighi ambientali e i diritti dell’infanzia, rappresenta un forte valore aggiunto.
Come puoi sostenerci?
Affinando e supportando le iniziative di giustizia ambientale guidate dai giovani, offrendo competenze e mentorship.
Fornendo input per la documentazione di casi di danno ambientale che colpiscono i minori e i giovani, inclusi inquinamento, sfollamenti climatici e perdita di biodiversità.
Collegandoti con reti di giustizia climatica e ambientale, per integrare i diritti dell’infanzia nelle più ampie strategie di advocacy.
Offrendo supporto e indicazioni su ricerca e sensibilizzazione, quando necessario, per promuovere una maggiore consapevolezza sull'intersezione tra diritti dell’infanzia e giustizia ambientale.
Questa opportunità è aperta a ambientalisti, difensori dei diritti ambientali, ricercatori, attivisti per la giustizia climatica, educatori e giovani leader con esperienza e passione per l'intersezione tra diritti dell’infanzia, giustizia climatica e sostenibilità ambientale.
E nel lungo termine?
Gli Alleati possono collaborare da remoto, contribuendo in base alla loro disponibilità e competenze. Speriamo che questa esperienza si traduca in un coinvolgimento a lungo termine all’interno della nostra comunità.
Scadenza: Cerchiamo supporto il prima possibile. Le candidature saranno valutate su base continua, quindi ti invitiamo a contattarci senza aspettare.
Per maggiori informazioni o per candidarti, visita la nostra pagina Contatti e inviaci un messaggio